Quest'anno sono riuscito a coronare un altro sogno: arrivare in cima alle Torri del Vajolet: insieme ad una Guida Alpina della Val di Fassa e ad un ragazzo di Milano, ho scalato
la Torre Delago (m 2790 s.l.m.), passando per la vertigionosa via "Spigolo Piaz", aperta dal Diavolo delle Dolomiti, caratterizzata da una gran esposizione verso il ghiaione nord-ovest, 600 metri più in basso!
Una volta scesi in corda doppia, abbiamo preso la via "Diedro Fehrmann", fino a raggiungere la cima della Torre Stabler, alta 2805 metri. Da entrambe le cime lo spettacolo era assurdo, spero che ve ne rendiate conto vedendo il video!
Buona visione :-)
venerdì 26 settembre 2014
mercoledì 11 settembre 2013
Tenda in Val San Nicolò - Dal tramonto all'alba
Ciao a tutti! Questo è un
montaggio delle foto e video che ho girato durante una bellissima esperienza in tenda sulle Dolomiti!
Buona visione (HD!)
Buona visione (HD!)
Labels:
bivacco,
Dolomites,
DSLR video,
Edelrid,
fornelletto,
foto notturne,
foto stelle,
HD videos,
tenda,
tent,
Val di Fassa,
val san nicolò,
Vaude,
video reflex
martedì 21 maggio 2013
Una finestra sull' Universo
Ciaoo! Questo scatto risale all'agosto scorso ed è stato fatto, neanche a dirlo, in Val di Fassa :D
Una serata passata in baita di un caro amico, sotto un cielo stellato e tanta tranquillità...
Fuori dalla finestra fuoriesce una luce calda che pare invadere l'Universo!
Dati di scatto: Nikon D5000 + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM @ 10mm, f/4, 30s-4s ISO 3200, tripod.
Una serata passata in baita di un caro amico, sotto un cielo stellato e tanta tranquillità...
Fuori dalla finestra fuoriesce una luce calda che pare invadere l'Universo!
Dati di scatto: Nikon D5000 + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM @ 10mm, f/4, 30s-4s ISO 3200, tripod.
domenica 19 maggio 2013
Quando il Sole incontra l'Arte - Santa Maria del Fiore
Ecco un altro scatto dentro la Cattedrale di Santa Maria del Fiore...
I magnifici colori del rosone sulla parete erano proiettati, grazie al Sole, anche sul pavimento :-) Una situazione di luce molto interessante!
Data la differenza di intensità luminosa ho dovuto fare due esposizioni, pur non avendo il cavalletto: ho ritagliato e fuso le immagini in Post Produzione.
Clicca sull'immagine per la versione HD!
Dati di scatto: Nikon D5000 + AF-S Nikkor 18-55 mm f/3.5-5.6G VR (on) @ 18mm, f/8, 1/30s-1/200s, ISO 400, mano libera.
I magnifici colori del rosone sulla parete erano proiettati, grazie al Sole, anche sul pavimento :-) Una situazione di luce molto interessante!
Data la differenza di intensità luminosa ho dovuto fare due esposizioni, pur non avendo il cavalletto: ho ritagliato e fuso le immagini in Post Produzione.
Clicca sull'immagine per la versione HD!
Dati di scatto: Nikon D5000 + AF-S Nikkor 18-55 mm f/3.5-5.6G VR (on) @ 18mm, f/8, 1/30s-1/200s, ISO 400, mano libera.
lunedì 6 maggio 2013
Prospettive - Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Ciao a tutti! So che è un bel po' che non pubblico sul Blog...un po' per mancanza di voglia e un po' per mancanza di materia prima :D
Oggi vi mostro questa foto scattata a Firenze sotto la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, colta in modo inusuale :-) Ammirate i bellissimi marmi che decorano la navata frontale di questo fantastico monumento storico!
Cliccate sull'immagine per la versione HD!
Dati di scatto: Nikon D5000 + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM @ 10mm, 1/320s, ISO 320, mano libera.
Oggi vi mostro questa foto scattata a Firenze sotto la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, colta in modo inusuale :-) Ammirate i bellissimi marmi che decorano la navata frontale di questo fantastico monumento storico!
Cliccate sull'immagine per la versione HD!
Dati di scatto: Nikon D5000 + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM @ 10mm, 1/320s, ISO 320, mano libera.
martedì 26 febbraio 2013
Contaminazione da Morte
Ciao ciao! Questa foto, che ritrare del filo spinato, con in sfondo le Tofane (Dolomiti Orientali, vicino a Cortina d'Ampezzo) racconta di un passato (neanche così lontano!!!) di morte e distruzione, in un luogo di pace, serenità e divertimento come lo sono oggi le Dolomiti.
Spesso infatti non è difficile imbattersi in tracce della guerra, se non proprio gallerie, trincee, garitte... è nostro dovere fermarsi a riflettere sul passato per non commettere ancora i propri errori...
Tornando allo scatto, ho voluto un po' rielaborarlo per renderlo più drammatico, applicando il Bianco & Nero, e anche accentuando molto il contrasto. Spero che vi comunichi qualche emozione !
Clicca sull'immagine per la versione HD!
Dati di scatto: Nikon D5000 + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM f/9, ISO 200, 1/1600s
Spesso infatti non è difficile imbattersi in tracce della guerra, se non proprio gallerie, trincee, garitte... è nostro dovere fermarsi a riflettere sul passato per non commettere ancora i propri errori...
Tornando allo scatto, ho voluto un po' rielaborarlo per renderlo più drammatico, applicando il Bianco & Nero, e anche accentuando molto il contrasto. Spero che vi comunichi qualche emozione !
Clicca sull'immagine per la versione HD!
Dati di scatto: Nikon D5000 + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM f/9, ISO 200, 1/1600s
martedì 19 febbraio 2013
The baker - coffee shop & tea rooms
Ciao !! Questo "backer" in Italiano, fornaio, si trova a Salisbury.
Questa foto l'ho scattata mentre mangiavamo ciò che avevamo comprato, ovvero dei saporiti panini. Come spesso mi piace fare, ho desaturato tutti i colori tranne il rosso, colore simbolo dell'Inghilterra...
Clicca sull'immagine per la versione HD!
Dati di scatto: Nikon D5000 + Nikkor AF-S Nikkor 18-55 mm f/3.5-5.6G VR, f/5, 1/40s, ISO 250, mano libera.
Questa foto l'ho scattata mentre mangiavamo ciò che avevamo comprato, ovvero dei saporiti panini. Come spesso mi piace fare, ho desaturato tutti i colori tranne il rosso, colore simbolo dell'Inghilterra...
Clicca sull'immagine per la versione HD!
Dati di scatto: Nikon D5000 + Nikkor AF-S Nikkor 18-55 mm f/3.5-5.6G VR, f/5, 1/40s, ISO 250, mano libera.
domenica 23 dicembre 2012
Tibet ? No, Dolomites
A guardare le bandierine colorate ( con scritte preghiere per augurarsi buona fortuna quando si sale in arrampicata), viene subito da pensare agli altipiani remoti dell'Himalaya... ma ! Si tratta di un posto qui in Italia....un paradiso chiamato Val di Fassa (ma guarda !?!?!) Precisamente ci troviamo davanti al rifugio Antermoia, a 2496 metri di quota.
Clicca sull'immagine per la versione HD!
Dati di scatto: Nikon D5000 + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM @13mm, f/9, 1/200s, ISO 250, mano libera
Clicca sull'immagine per la versione HD!
Dati di scatto: Nikon D5000 + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM @13mm, f/9, 1/200s, ISO 250, mano libera
Iscriviti a:
Post (Atom)